ANDREA CECCHI Newsletter

Share this post

User's avatar
ANDREA CECCHI Newsletter
NUMERI ASTRONOMICI

NUMERI ASTRONOMICI

Quando i numeri si moltiplicano

ANDREA CECCHI's avatar
ANDREA CECCHI
Oct 12, 2023
∙ Paid
12

Share this post

User's avatar
ANDREA CECCHI Newsletter
NUMERI ASTRONOMICI
1
Share

Il debito pubblico americano aumenta di oltre 2 trilioni al mese. Per avere una idea e per la giusta prospettiva, il primo trilione è durato 185 anni. Adesso, 6 mesi. Questa è la crescita esponenziale. Come nella Germania del 1923 o, più recentemente, come nello Zimbabwe o il Venezuela.

Il grande pericolo di un ciclo di inflazione è il fatto che inizia lentamente e la gente non se ne accorge subito, ma solo quando è TROPPO TARDI, ovvero quando ha già perso tutti i soldi. In questa tabella si vede cosa è successo nello Zimbabwe. Si capisce che all’inizio sembra sostenibile, ma i numeri che si accumulano divengono talmente grandi che è proprio nella fase finale che si rimane azzerati.

In USA siamo arrivati a grandezze di trilioni e trilioni. Quadrilioni se si considerano anche i derivati. Sono numeri ridicoli, tipo Balle Spaziali.

I numeri con cui si misurano le distanze tra galassie nell’iper-spazio.

L’Europa è finita! Anzi, non è mai iniziata perché la Germania non ha mai voluto accettare il mercato comune dei bond europei, volendo così approfittare del suo export accettando ben volentieri i dollari derivanti dal deficit commerciale americano, scavando così la fossa all’Europa e bruciando l’Italia come lumino funebre.

INTANTO AUMENTA IL DEBITO E ANCHE IL DEFICIT

Questo è il deficit americano adesso:

https://fiscaldata.treasury.gov/americas-finance-guide/national-deficit/

Una crescita del 61%!

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 ANDREA CECCHI
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share