ANDREA CECCHI Newsletter

Share this post

User's avatar
ANDREA CECCHI Newsletter
UFFICI E CASE VUOTE

UFFICI E CASE VUOTE

Chi ci va a stare?

ANDREA CECCHI's avatar
ANDREA CECCHI
Jan 30, 2024
∙ Paid
11

Share this post

User's avatar
ANDREA CECCHI Newsletter
UFFICI E CASE VUOTE
4
Share

Che il settore immobiliare residenziale e quello del Commercial Real Estate fossero in grave crisi era una cosa risaputa e che qualcosa di grosso sarebbe accaduto, ormai se l’aspettavano tutti. Per cui, l’annuncio della liquidazione del colosso immobiliare Evergrande, non ha colto di sorpresa quasi nessuno.

https://www.reuters.com/business/embattled-china-evergrande-back-court-liquidation-hearing-2024-01-28/

Il settore immobiliare è collegato direttamente a due principali componenti:

  1. COMPONENTE FINANZIARIA - MUTUI IPOTECARI

  2. COMPONENTE DEMOGRAFICA - NATALITÀ E FLUSSI MIGRATORI

La componente 1 si preoccupa molto della componente 2, perché senza la gente che accende mutui ipotecari e che paga le rate di mutuo, le banche non hanno più questo business e si trovano in un attimo in crisi profonda. Inoltre, senza la componente 2 le case e gli immobili non servono a nulla e restano vuote.

Ormai sono innumerevoli gli edifici commerciali vuoti. Prima di licenziarmi dalla banca dove lavoravo, anche l’edificio di quattro piani che è stato il mio ultimo luogo di lavoro in banca, era praticamente disabitato, con interi stanzoni vuoti o con uno o due colleghi in uffici con 20/30 scrivanie. Corridoi desolati e macchinette per il caffè liofilizzato dove fare due chiacchere con qualcuno. Un posto orrendo, fra l’altro. Tipo un carcere.

Moltissimi spazi commerciali e uffici sono vuoti e resteranno vuoti. Questo grazie ai nuovi trend dell’automazione tecnologica e dello smart working.

Guardiamo in Italia cosa succede. Prendiamo ad esempio Milano. Una delle città più ricche e con maggiori opportunità e per dare una valutazione finale, mettiamo a confrontto queste due notizie di cui propongo le clip:

Cosa si capisce? Vediamo che ci sono già decine di migliaia di alloggi vuoti, e che già esiste una sorta di programma di aiuti che unisce le amministrazioni pubbliche, il demanio, le cooperative dell’accoglienza con finalità sociali e la necessità di dare una destinazione a questi immobili.

Se colleghiamo questa considerazione con i fatti degli scandali delle cooperative legate all’accoglienza, possiamo iniziare a vedere che siamo di fronte……

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 ANDREA CECCHI
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share