Ricordate la canzone degli Imagination Just An Illusion? Perché, quello che veramente conta è mantenere viva l’illusione che il sistema sia solvibile e che possa ancora durare. Per fare questo la liquidità all’interno del sistema deve essere sempre in grado di coprire le parti che inevitabilente si scoprono, quando la “marea si ritira”.
Come disse Warren Buffett, “solo quando la marea si ritira ci si accorge di chi nuotava nudo”.
Quindi, la Federal Reserve, con le mani sui rubinetti della vasca da bagno della liquidità, apre e chiude il getto di liquido e poi agita le ginocchia affinché la liquidità possa dare l’illusione che non restino parti scoperte e nude e che tutto si mantenga sopra la linea di galleggiamento, con il sostegno di un livello di dollari adeguato alle necessità.
Questo che ho appena descritto è il sistema denominato REVERSE REPO, ovvero il meccanismo con cui la Federal Reserve crea quotidianamente l’illusione (Just an Illusion) che il sistema sia liquido. Un po’ come la storia degli aerei di cartapesta da spostare da una base all’altra per dimostrare al nemico di avere un’aviazione ben dotata e mantenere alto il morale della truppa attraverso l’illusione di qualcosa che in realtà non c’è.
Mai sottovalutare la la forza persuasiva della percezione. Il problema è quando la percezione si scontra inevitabilmente con la realtà e ci accorgiamo che quella che poteva sembrare una palla di luce era invece solo una bolla di sapone.
Come funziona il sistema dei REPO? Per i più coraggiosi, ho scritto ben 4 pezzi dedicati all’argomento:
Penso che ormai, tutti abbiamo capito che ci troviamo davanti ad una DEMOLIZIONE sistematica dell’attuale sistema economico. Ora bisogna capire che costruire è difficile, ma anche demolire non è facile, specialmente se si continua ad abitare nell’edificio da abbattere. La complessità del sistema, il numero di soggetti economici e di nazioni che ci partecipano, il fatto che tutto sia estremamente concatenato, tutto questo rende la demolizione un lavoro dove la maggior dote è quella dell’equilibrismo. Per questo ho chiamato la mia serie di articoli IL JENGA DEI REPO. Proprio come giocare a Jenga, ci troviamo a dover smontare una montagna di blocchi ognuno del quale ne sostiene un altro. Il gioco procede con la demolizione. Un blocco alla volta viene tolto dal castello. Quindi la direzione è inevitabilmente quella dello smontaggio del castello di Jenga. Questo gioco può andare avanti ancora un po’, grazie all’abilità e alla cautela dei giocatori, ma prima o poi viene tutto giù.
Passo dopo passo, pezzetto dopo pezzetto, in modo metodico, le banche centrali, le dinastie di banchieri, hanno iniziato questo piano centinaia di anni fa e stanno arrivando al loro scopo finale che è sempre stato quello di diventare padroni del mondo. Questi i passaggi fondamentali per il raggiungimento del loro traguardo: